![]() |
||
Il Progetto
La rete Modulo
1 Modulo 2 Modulo
3 Modulo 4 Modulo
5 Modulo 6 Modulo
7 Modulo 8 Modulo
9 Modulo 10 Valutazione
Monitoraggio Pubblicizzazione
Risorse umane Elementi
qualitativi
Punti Nodali
![]() |
Sei in: Home
Moduli
Modulo 10 - ANTROPOS E TOPOS ITCG "Buonarroti" di Guspini; I patrimoni costituiti da paesaggi, natura, cultura,
saperi peculiari, città e borghi antichi rappresentano un valore
aggiunto condiviso, un nuovo inedito capitale sul quale i giovani
studenti sardi sempre più consapevolmente si orientano per
approfondire le loro conoscenze. La tendenza è indicata dalle
nuove identità territoriali della Sardegna, costituite da Parchi
e Riserve e dalla crescente attenzione per il turismo naturalistico
e culturale. Si sente quindi il bisogno di un utilizzo attivo del
territorio, soprattutto quello riferito alle aree protette e ai siti
minerari. In particolare la zona di Guspini, ricca di siti archeologici
di particolare interesse e di un esteso patrimonio minerario facente
capo a Montevecchio e Ingurtosu, ha necessità di essere riqualificata,
valorizzata e di trovare un giusto equilibrio fra natura e cultura.
Il paesaggio che include, inoltre, famose località montane
di rilevante interesse naturalistico per la flora e la fauna (la presenza
del cervo sardo),le località marine di invidiabile bellezza
e le aree minerarie si trovano nella paradossale condizione di possedere
le eccellenti risorse riconosciute dall' UNESCO come un grande patrimonio
dell' umanità. Nel contempo i territori minerari del Guspinese
soffrono di una condizione occupativa drammatica conseguente soprattutto
al declino e alla fine dell' attività mineraria. E' necessario
quindi che i giovani studenti di Guspini conoscano quelle risorse
e quei territori, che sappiano di quegli enormi patrimoni di beni
geologici, naturali, storici e ambientali e che possano, infine, RICREARE
un rapporto tra l' uomo e il territorio. » Obiettivi formativi specifici e trasversali » Articolazione e contenuti del progetto |
Linee guida
Complemento di programmazione
Incontri
Calendario Eventi
|
Copyright 2004 - 2005 © ITIS "Michele Giua" Via Montecassino - Cagliari | ||